Tra le misure più attese del "Decreto del Fare", come è stato battezzato dal Governo Letta (Enrico), quella che riguarda il CREDITO ALLE IMPRESE.
Dopo un lungo sabato (15 giugno 2013) il Consiglio dei Ministri capitanato dal Premier Letta, ha annunciato un decreto di 80 punti per tentare di far ripartire l'economia Italiana.
Per quanto concerne le Imprese, soprattutto le PMI stremate da un Credit Crunch dissennato che va ormai avanti da oltre 3 anni, sarebbe prevista una misura per agevolare fortemente l'accesso al Credito, la quale promette addirittura TASSI DI INTERESSE DIMEZZATI, rispetto agli attuali valori medi applicati attualmente dalle Banche Italiane quando (raramente) concedono un Prestito, per IMPRESE (PMI) CHE INVESTONO IN INNOVAZIONE.
Per attuare questa misura certamente importante e improcastinabile in questo particolare momento dell'economia Italiana, si farà ricorso alla Cassa Depositi e Prestiti (CDP) destinando un PLAFOND di 5 MILIARDI di EURO di CREDITO AGEVOLATO.
Il tetto massimo di questi Prestiti per investimenti innovativi è fissato in 2 Milioni di euro per singola Impresa.
La
Redazione di Prestito plaude all'iniziativa e seguirà con attenzione il successivo decreto attuativo e le linee operative, al fine di informare adeguatamente i tanti utenti che seguono molto assiduamente il canale News di Prestito.it, su come attivarsi operativamente per ottenere questi annunciati Prestiti Agevolati dedicati alle PMI.
Michele Bini
--
Redazione - Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.it